La migliore flotta di camper e furgoni camperizzati in affitto vicino a Treviso
Trieste è una splendida città marittima del Friuli Venezia Giulia situata in una posizione strategica per scoprire le bellezze della Slovenia e dell’Istria. Si tratta di una città amata da numerosi scrittori come James Joyce e Saba e tutt’ora apprezzata sia dalle famiglie che dai giovani studenti. Una passeggiata nel Borgo Teresiano è d’obbligo per chi vuole vivere l’atmosfera festaiola di Trieste. Ma dopo aver dato uno sguardo alla città vi consiglio di visitare i dintorni: prima di tutto il castello di Miramare e, se siete amanti dello sport, la famosa strada ciclabile della Rosandra. Se volete assaggiare alcuni piatti tipici locali come il gulasch e il frico, passate nella trattoria Da Mara, che offre anche un buonissimo dolce: la gubana.
Trieste, capoluogo della regione si trova al confine tra Italia e Slovenia ed è quindi molto semplice da raggiungere con qualsiasi mezzo. L’Aeroporto di Trieste – Friuli Venezia Giulia dista 40 km dal centro ed è servito dalle principali compagnie aeree quali Alitalia e Ryanair (tempi di volo per Londra: 2 ore). L’Autostrada A4 collega Trieste a città come Milano e Torino, con svincoli anche per le città di Venezia e Udine. La A1/E70 permette di arrivare in un’ora a Lubiana mentre la H5 conduce a Istria. La Stazione Ferroviaria di Trieste è vicinissima al centro e si collega facilmente alle principali città italiane e a Lubiana.
Parcheggiare l’auto in centro a Trieste può essere difficoltoso per via delle strade strette e intricate. Esistono però numerosi parcheggi vicinissimi al centro dove lasciare i propri mezzi. Il parcheggio San Giusto è uno dei migliori della città (1,60 euro/ora – 15 euro/giorno), in alternativa c’è il Parcheggio Terminal Passeggeri (1,5 euro/ora – 15 euro/giorno). Poco fuori dal centro ci sono invece i parcheggi Mamaca Park (18 euro/giorno) e il Park Bovedo che è completamente gratuito.
· Festa di San Giusto (2 novembre): festa patronale della città con bancarelle e sfilate nel centro. Evento gratuito.
· Rassegna Trieste Estate (giugno-settembre): serie di eventi folkloristici e molto scenografici nelle strade del centro storico. Evento gratuito.
· Trieste Film Festival (gennaio): evento famoso a livello internazionale con pellicole provenienti dall’Europa centro-orientale. Prezzo: 6-15 euro.
· Campeggio Brajda Štorje: campeggio immerso nel verde del villaggio carsico di Štorje. Prezzi Camper: 10 euro/giorno in bassa stagione – 12 euro/giorno in alta stagione.
· Campeggio San Bartolomeo: rilassante campeggio posto sulle rive del mare, a pochi chilometri dal centro. Prezzi Camper: 11 euro/giorno in bassa stagione – 12,50 euro/giorno in alta stagione.
· Camping Pian del Grisa: campeggio preferito dai camperisti, vicino all’altopiano carsico. Prezzi camper: 7 euro/giorno in bassa stagione – 11 euro/giorno in alta stagione.