La Sicilia, isola più grande del Mediterraneo, è una perla da esplorare in ogni suo angolo. Si tratta di una terra ricca di storia ma anche di bellezze naturalistiche e architettoniche. Ciò che colpisce maggiormente è la maestosità di siti archeologici come il Tempio della Concordia, un tempio greco vicino Agrigento quasi completamente conservato. Ci sono poi alcune spiagge tra le più suggestive d’Italia, come quelle della Riserva naturale dello Zingaro, con splendide falesie a picco sul mare. Infine vi consigliamo di fare un giro in qualche città come Palermo, Taormina e Agrigento, luoghi dove immergersi tra storia e arte millenari.
La cucina siciliana è una delle più antiche e complesse del Paese, ricca di sapori che affondano le loro radici nelle tradizioni popolari. Simbolo della Sicilia è il cannolo siciliano, la famosa cialda di pasta fritta arrotolata e ripiena di ricotta fresca. Un altro cibo molto amato dai locali è l’arancino, un gustosissimo cono di riso farcito impanato e fritto. Tra i primi piatti vi consigliamo invece di provare la pasta alla Norma e la pasta con le sarde, tipicamente palermitana. Infine, se volete concludere in bellezza, provate il liquore chiamato Fuoco dell’Etna.