Tutte le strade portano a Roma, perciò è destino finire nella Città Eterna prima o poi. E per buone ragioni, in quanto questa antica metropoli è il cuore storico d'Europa. Siti iconici come l'incredibile Colosseo, il capolavoro di Michelangelo nella Cappella Sistina, e i Fori Romani te lo dimostreranno senza alcun dubbio.
Roma è una delle città più belle d’Italia, uno dei luoghi che permettono di immergersi totalmente nelle tradizioni e nella storia di questo splendido paese. Non basta una vita per visitarla tutta, ogni angolo nasconde una leggenda o una storia di epoche passate. Il monumento più iconico è sicuramente il Colosseo, ma ci sono anche tante altre attrazioni meno conosciute come il Giardino degli Aranci, un luogo magico dove ammirare uno dei più bei tramonti sulla città. Ma Roma non è solo storia, è anche cibo e divertimento. Non potete perdere l’esperienza di pranzare in una delle trattorie tipiche in centro; vi consigliamo Sora Lella, dove assaggerete alcuni dei piatti tradizionali più buoni della capitale, come la pasta alla carbonara e all’amatriciana. Infine, se volete passare una serata di festa e divertimento, fate un salto nel Campo de’ Fiori, centro della movida cittadina.
Roma è situata nella parte centrale dell’Italia, vicino la costa tirrenica. Ci sono diversi modi per arrivare in città, ma il più comodo è sicuramente in aereo. I due aeroporti principali sono Fiumicino e Ciampino, entrambi poco distanti da centro. Alitalia, Easyjet e Ryanair sono le compagnie aeree più comuni, con destinazioni in tutto il mondo (tempi di volo da Londra: 2 ore e 30). Roma è anche ben collegata da numerose autostrade: la A12 conduce a Roma da ovest, la A24 da est, mentre l’A1 unisce la città a Milano e Venezia. Le due stazioni ferroviarie di Roma sono Tiburtina e Termini, ben collegate a tutte le città italiane e ad alcune capitali europee. Ricordate che i biglietti cartacei vanno sempre timbrati prima di salire sul treno utilizzando le macchinette gialle sui binari.
Parcheggiare in centro Roma è la soluzione più comoda se si vuole visitare la città in giornata. Il parcheggio Sant’Agata si trova vicino Piazza Venezia ed è aperto dal lunedì al sabato (Prezzi: 5 euro/ora – 40 euro/giorno). In alternativa c’è anche il Parcheggio Saba sotto Villa Borghese, che ha prezzi più economici (Prezzi: 2,30 euro/ora – 20 euro/giorno). Se volete parcheggiare fuori città, vi consigliamo il Garage Centrale in zona Vaticano (Prezzo giornaliero: 10 euro) o il Parcheggio Stazione Termini (Prezzo giornaliero: 16 euro).