Storicamente affascinante e socievole, Dublino è una città con tanti assi nella manica. Tranquilla e pacifica un giorno, la città si trasforma in un'epica esplosione di festival quello successivo. Ad essere sinceri, però, a Dublino non serve una ragione per celebrare la sua storia di bevitrice. Ogni giorno di ogni settimana, i pub della città brulicano di gente del luogo energetica che coglie al volo l'occasione per fare la tua conoscenza.
Dublino è un vecchio villaggio vichingo diventato in seguito molto amato in quanto straordinario centro culturale di musica (U2, The Script), letteratura (Oscar Wilde, James Joyce) e birra. Il nome deriva dalla parola celtica “dubh Linn”, che significa stagno nero, con riferimento allo stagno sporco nel castello di Dublino. La città è divisa in due dal fiume Liffey e le strade principali sono O'Connell Street nella parte nord e Grafton Street nel lato sud. Il quartiere Temple Bar, proprio a sud del Liffey, è conosciuto per i suoi pub irlandesi e per i musicisti di strada, nonché per il pub più famoso della città (nonché trappola per turisti) “The Temple Bar”. Se hai intenzione di noleggiare un camper a Dublino, ricordati che ci sono molte altre cose da esplorare oltre al
centro cittadino; infatti ci sono molte aree di interesse a soli 30 minuti di guida. Ti consigliamo il grazioso quartiere Rathmines, il villaggio di pescatori Howth, le aree costiere Killiney, Bray e Malahide così come le montagne Wicklow.
Dublin city is on the east side of Ireland along the Irish Sea, 100 km west of Holyhead in Wales. Dublin airport is 7km north of the city, operating as the country’s main international hub, with the main local airlines being Aer Lingus and Ryanair. Dublin Port connects the city with the ferry to the Isle of Man, Holyhead and Liverpool, with the last two operating as road connections to continental Europe through the English Channel. The motorway M50 circles the city and connects to most of the island’s main roads. North on M1 to Belfast in Northern Ireland, north-west to Donegal through M3, the M6 to Galway, and south on M7 and M8 to Limerick and Cork respectively. The Luas (tram) and the Dart (commuter train) are the main means of public transport, together with busses.
Most parking in Dublin is “pay and display” roadside parking, where pay through a parkometer (usually €2-4/h). A rule-of-thumb is always parking in visible and busy spaces. St. Mark’s Church on Pearse Street offers half-day prices at around €8 (pre-booking available). Q-Park Dawson Street has good offers on daily and nightly rates. In car parks, pay extra attention when parking a Dublin motorhome hire to the height, as some campervans might be higher than the standard height restrictions allow. Outside the city, you can park at Clontarf Road and hop on a train to Connolly Station or park at the Luas car park at Red Cow stop.
Per la maggior parte dei campeggi attorno a Dublino, dovrai prenotare almeno 24 ore in anticipo.